Valore Dividendo II - AXA-MPSFINANCIAL.IT
INVESTIMENTI DA 2.500 EURO

Valore Dividendo II

Un ponte verso il futuro

Perché scegliere Valore Dividendo II
di AXA MPS Financial

  • Prestazione periodica

    Il Fondo Interno distribuirà quattro prestazioni periodiche nel corso della durata del Contratto.

  • Crescità

    Costruito per veicolare gradualmente il tuo investimento verso le opportunità dei mercati azionari.

  • Accessibilità

    Sottoscrivibile con premio unico a partire da 2.500€ e senza costi di caricamento iniziali.

  • Monitoraggio

    Accedi a tutte le informazioni relative al tuo investimento attraverso l’Area Riservata del Sito della Compagnia o l’App ufficiale di AXA, MyAXA.
  • Prestazione periodica

    Il Fondo Interno distribuirà quattro prestazioni periodiche nel corso della durata del Contratto.

  • Crescità

    Costruito per veicolare gradualmente il tuo investimento verso le opportunità dei mercati azionari.

  • Accessibilità

    Sottoscrivibile con premio unico a partire da 2.500€ e senza costi di caricamento iniziali.

  • Monitoraggio

    Accedi a tutte le informazioni relative al tuo investimento attraverso l’Area Riservata del Sito della Compagnia o l’App ufficiale di AXA, MyAXA.

Valore Dividendo II

Valore Dividendo II è un prodotto che puoi sottoscrivere senza costi iniziali ed è a tranche. Questo vuol dire che è disponibile solo durante alcuni periodi dell’anno e la Compagnia, infatti, seleziona la migliore strategia del momento per permetterti di cogliere le opportunità di mercato.

Valore Dividendo II investe in un Fondo Interno costruito per veicolare gradualmente il tuo investimento verso le opportunità dei mercati azionari, mirando, allo stesso tempo, a distribuire 4 prestazioni periodiche a date prestabilite. In data 08/05/2030 il controvalore del Contratto sarà automaticamente re-indirizzato nel fondo AXA World Sustainable Equity Fund o, in caso di sua indisponibilità, in un altro/i fondo/i ad esso equiparabile/i, con simili caratteristiche ed omogenee politiche di investimento (“Fondo Sostitutivo”).

  • Premio minimo
    2.500 euro
     

  • Versamenti aggiuntivi
    Non ammessi
     

  • Durata
    a vita intera, fino al decesso dell’assicurato
     

  • Valorizzazione
    Settimanale
     

  • Riscatto totale e parziale
    Esercitabile in qualsiasi momento, a condizione che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla Data di Decorrenza e fino all’ultimo Giorno Lavorativo della terzultima settimana precedente la data di scadenza.

  • Prestazioni periodiche
    Valore Dividendo mira al pagamento di quattro Prestazioni Periodiche del 3,00% (del primo Valore Unitario di Quota del Fondo che è pari a Euro 10,00). Vi è tuttavia la possibilità che l'ammontare delle cedole sia inferiore al 3,00% a causa di diversi rischi finanziari

  • Prestazione Assicurativa Caso Morte
    In caso di decesso dell’Assicurato è previsto il rimborso di un capitale variabile in base alla data del decesso dello stesso. In particolare, in Controvalore delle Quote attribuite al Contratto è definito come segue:
    • Il controvalore delle quote sarà pari a 105.0% se, alla data del decesso, l'Assicurato ha un'età compresa tra i 18-35 anni
    • Il controvalore delle quote sarà pari a 103.0% se, alla data del decesso, l'Assicurato ha un'età compresa tra i 36-50 anni
    • Il controvalore delle quote sarà pari a 102.0% se, alla data del decesso, l'Assicurato ha un'età compresa tra i 51-65 anni
    • Il controvalore delle quote sarà pari a 101.0% se, alla data del decesso, l'Assicurato ha un'età compresa tra i 66-76 anni
    • Il controvalore delle quote sarà pari a 100.1% se, alla data del decesso, l'Assicurato ha un'età superiore ai 77 anni.

Il capitale pagato dall’Impresa di Assicurazione in aggiunta al Controvalore delle Quote non potrà in ogni caso essere superiore a 25.000 euro. 

Si rimanda all'Art. 21.2 delle Condizioni di Assicurazione per informazioni di dettaglio.

  • Riscatto Totale
    L’importo che sarà corrisposto al Contraente in caso di Riscatto sarà pari al Controvalore delle Quote del Fondo Interno attribuite al Contratto alla data di Riscatto, al netto dei costi di Riscatto. Ai fini del calcolo del Valore Unitario della Quota, si farà riferimento alla prima Data di Valorizzazione utile dalla data in cui la comunicazione di Riscatto del Contraente perviene all’Impresa di Assicurazione, corredata di tutta la documentazione prevista dall’art. 9 delle Condizioni di Assicurazione, al netto dei costi di Riscatto, salvo il verificarsi di Eventi di Turbativa. In caso di Riscatto totale, la liquidazione del valore di Riscatto pone fine al Contratto con effetto dalla data di ricezione della richiesta, purché l'Assicurato sia in vita.
     

  • Riscatto Parziale
    Il Contraente ha inoltre la facoltà di esercitare parzialmente il diritto di Riscatto, nella misura minima di 500,00 euro, da esercitarsi con le stesse modalità previste per il Riscatto totale. In questo caso, il Contratto rimane in vigore per l’ammontare residuo, a condizione che il Controvalore delle Quote residue del Contratto non sia inferiore a 1.000,00 euro.  
     

  • Diritto di Revoca
    Si può revocare la proposta di assicurazione entro la data di data di decorrenza del Contratto, manifestando tale facoltà mediante lettera raccomandata inviata alla Compagnia.
     

  • Diritto di Recesso
    Si può recedere dal contratto entro 30 giorni dalla sua conclusione. La Compagnia rimborsa al Contraente entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di Recesso - corredata della relativa documentazione indicata all’art. 9 delle Condizioni di Assicurazione - il Controvalore delle Quote del Fondo Interno attribuite al Contratto alla data di ricevimento della richiesta di recesso incrementato dai caricamenti, ove previsti, e dedotte eventuali agevolazioni.

  • Costi direttamente a carico del Contraente

    Spese fisse di emissione: Il Contratto prevede una spesa fissa di emissione pari a 25 Euro.
    Costi di caricamento: Il Contratto non prevede nessun costo di caricamento
    Costi della prestazione assicurativa: Il Contratto prevede un costo per la prestazione assicurativa in caso di decesso. L’impresa di assicurazione si fa direttamente carico di tale costo, che quindi non è prelevato dal premio versato;
    Costi di rimborso del capitale prima della scadenza: In caso di Riscatto totale o parziale durante le prime sei annualità di Contratto, saranno applicati i seguenti costi:

    • se la richiesta è effettuata entro il 1° anniversario sarà applicato un costo pari al 2,25%;
    • se la richiesta è effettuata tra il 1° ed il 2° anniversario sarà applicato un costo pari al 2,00%;
    • se la richiesta è effettuata tra il 2° ed il 3° anniversario sarà applicato un costo pari al 1,50%;
    • se la richiesta è effettuata tra il 3° ed il 4° anniversario sarà applicato un costo pari al 1,00%


    Costi di switch:  il Contratto non prevede la possibilità di effettuare switch;

 

  • Costi addebitati al Fondo Interno

    Commissioni di gestione del Fondo Interno: Il Fondo Interno prevede una commissione di gestione annuale pari al risultato della moltiplicazione tra il numero di Quote alla data di prelievo e l’1,70% del primo Valore Unitario di Quota del Fondo che è pari a 10,00 euro. Tale commissione è calcolata settimanalmente e prelevata trimestralmente. Sul Fondo Interno potrebbero gravare ulteriori costi, per il dettaglio si rimanda al punto 22.7 delle Condizioni di Assicurazione. patrimonio netto calcolata su base settimanale ed è prelevata mensilmente dal Fondo Interno. 

    Al momento di redazione delle presenti Condizioni di Polizza, sul Fondo Interno gravano indirettamente i costi indiretti indicati di seguito:    

    • i costi di transazione, pari a 0,24% fino al 07/05/2030. A partire dal 08/05/2030 sono previsti costi indiretti annui dello 0,48%;
    • le spese di pubblicazione del Valore Unitario della Quota;
    • le spese degli avvisi relativi alle modifiche regolamentari richieste da mutamenti della legge o delle disposizioni di vigilanza;
    • le spese di revisione e di certificazione;
    • gli oneri di intermediazione inerenti alla compravendita dei valori mobiliari e le relative imposte e tasse;
    • le spese di amministrazione e custodia.
    Il Fondo Interno non prevede il riconoscimento di rebates all’Impresa di Assicurazione. In ogni caso, qualora il Fondo Interno dovesse prevedere il riconoscimento di rebates, l’Impresa di Assicurazione li attribuirà al patrimonio dello stesso.

SEI INTERESSATO?

Inserisci i tuoi dati e rimani aggiornato su questo e sugli altri prodotti AXA MPS Financial. Per la sottoscrizione dei nostri prodotti recati nella filiale di Banca Monte dei Paschi di Siena più vicina a te.

Inserisci i tuoi dati personali

Advanced Web Form Display
Advanced Web Form Display
Advanced Web Form Display
Advanced Web Form Display
Advanced Web Form Display
* Campi obbligatori
Advanced Web Form Display
Advanced Web Form Display
Advanced Web Form Display

Set informativo

Nome Tipologia Download
Valore Dividendo II - KID Documentazione obbligatoria Download
Valore Dividendo II - DIP aggiuntivo IBIP Documentazione obbligatoria Download
Valore Dividendo II - Condizioni di Assicurazione Documentazione obbligatoria Download
Valore Dividendo II - Glossario Documentazione obbligatoria Download
Valore Dividendo II - Facsimile Modulo di Proposta Documentazione obbligatoria Download

Documenti utili

Nome Tipologia Download
Valore Dividendo II - Regolamento Regolamento Download
Valore Dividendo II - Informativa SFDR Documento Generico Download
AXA MPS Financial - Informativa sui conflitti di interessi.pdf Documento Generico Download

AVVERTENZE

Le informazioni riportate contengono messaggi pubblicitari con finalità promozionale. Prima dell’adesione leggere la documentazione pre-contrattuale e contrattuale disponibile presso le Filiali delle Banche autorizzate a distribuire i nostri prodotti nella sezione “Documentazione” di questo sito web dove sono riportate tutte le informazioni relative al Prodotto. Valore Dividendo II è un prodotto collocato esclusivamente sul mercato italiano e rispetta le regolamentazioni CONSOB e IVASS.